PROGETTO MANIFATTURA: ENTRA IL PRIMO PRODUTTORE ITALIANO DI ENERGIA DAL SOLE
Altro insediamento importante negli spazi di Progetto Manifattura, l'incubatore green di Trentino Sviluppo che accoglie nei propri spazi il primo produttore in Italia di energia elettrica dal sole e uno dei più importanti in Europa. Domani, mercoledì 21 ottobre alle ore 12.00 presso...
Leggi
OTTO AZIENDE DELL'AGROALIMENTARE VERSO IL MERCATO SVIZZERO
Si intensifica l'azione di Trentino Sviluppo a supporto delle aziende dell'agroalimentare interessate a potenziare la propria presenza sui mercati esteri. Dal lunedì 19 a domani, mercoledì 21 ottobre, otto aziende trentine del settore agroalimentare sono accompagnate in Svizzera per degli...
Leggi
UN NUOVO ORDINAMENTO PER IL CORSO DI FORMAZIONE PER OSS
Attenzione al comparto termale, sostegno all'anziano nell'ambito della domiciliarità, conoscenze informatiche, di segreteria e dell'inglese di base. Sono queste le nuove competenze che verranno aggiunte al bagaglio formativo proposto nei corsi di formazione per gli operatori socio-sanitari....
Leggi
DIRITTI DI REIMPIANTO VIGNETI: ULTIMA CHIAMATA
Con una delibera firmata dall'assessore all'agricoltura Michele Dallapiccola, la Giunta provinciale ha riaperto i termini per la presentazione delle domande di richiesta di assegnazione dei diritti di reimpianto di vigneti ancora disponibili nella riserva provinciale. Si tratta dell'ultima...
Leggi
CONTRIBUTI PER I GIOVANI ARTISTI: APPROVATO IL BANDO
Approvato dalla Giunta provinciale il bando pubblico 2015 per il sostegno di progetti a favore di giovani artisti, di età inferiore ai 30 anni, che operano nel settore dello spettacolo, dell'audiovisivo e delle arti visive. La relativa delibera è firmata dall'assessore alla cultura Tiziano...
Leggi
UNA FORMAZIONE INNOVATIVA PER UN'AMMINISTRAZIONE VICINA AI CITTADINI
Una formazione attuale, innovativa, tarata sui bisogni dell'utenza e di qualità per lo sviluppo di un'amministrazione pubblica efficiente, flessibile, vicina al cittadino e attenta alla gestione delle risorse. Questo l'obiettivo del Piano di formazione 2016 approvato oggi dalla Giunta...
Leggi
51 AZIENDE ITALIANE HANNO DETTO "SÌ" ALLA CERTIFICAZIONE FAMILY AUDIT
La sperimentazione nazionale Family Audit, promossa dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia di Roma e dall'Agenzia provinciale per la famiglia, ha ricevuto oggi approvazione dalla Giunta provinciale. Si dà il via quindi al percorso di certificazione alle nuove organizzazioni,...
Leggi
TRE MASTER UNIVERSITARI DEDICATI ALLE PROFESSIONI SANITARIE
Due percorsi universitari consolidati, uno per formare professionisti coordinatori delle professioni sanitarie e l'altro per acquisire competenze specialistiche di gestione della cronicità e fine vita, nonché un nuovo percorso di "Nursing assessment e decision making avanzati per la...
Leggi
MIGRANTI: NUOVE INIZIATIVE NEI PAESI DI PROVENIENZA
Nuove iniziative riguardanti il potenziamento degli interventi di cooperazione allo sviluppo nei paesi di origine dei migranti. Lo prevede un'integrazione alla programmazione annuale 2015 nel settore della solidarietà internazionale, proposta dall'assessora Sara Ferrari e approvata oggi...
Leggi
APSS: RINNOVATO L'INCARICO AL DIRETTORE GENERALE LUCIANO FLOR
La Giunta provinciale - su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni - ha deciso stamani di rinnovare a Luciano Flor l'incarico di direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. "Una decisione - sottolinea Zeni - dovuta non solo all'esito...
Leggi
TEDESCO E INGLESE NEI NIDI E NELLE SCUOLE D'INFANZIA
Piano Trentino Trilingue, si parte con i più piccoli: oggi la Giunta, su proposta del governatore del Trentino Ugo Rossi, ha dato corso a quanto previsto dal primo stralcio del piano per l'infanzia, aprendo alla presentazione di proposte progettuali riguardanti interventi sperimentali di...
Leggi
IL NUOVO "SAN GIOVANNI": FIRMATO L'ACCORDO TRA ZENI E I SINDACI
Ampliare e completare l'offerta di servizio specialistico ambulatoriale in modo da permettere al "San Giovanni" di diventare un centro diagnostico completo e attraente e possibilmente fruibile anche nella formula della prenotazione privata. Questo l'obiettivo generale che ispira...
Leggi
BICIGRILL: NUOVO MARCHIO E NUOVE REGOLE PER MIGLIORARE IL SERVIZIO
Migliorare la riconoscibilità del servizio di "bicigrill" attraverso un nuovo marchio, la qualità del servizio offerto, e nuove regole: è l'obbiettivo della deliberazione, adottata oggi dalla Giunta provinciale su proposta del vice presidente e assessore allo sviluppo economico...
Leggi
TURISMO: CONFRONTO CON GLI OPERATORI DI TRENTO
"Dobbiamo vendere di più e meglio, non tanto la vacanza quanto il sistema turistico del Trentino nel suo complesso, con l'obiettivo di elevare in modo stabile il risultato economico di imprese, professionisti e addetti legati, direttamente o indirettamente, al turismo". Queste le...
Leggi
POLITICHE GIOVANILI REGIONALI: MERCOLEDÌ LA CONFERENZA STAMPA
Si terrà mercoledì 21 ottobre alle 11.30, presso la Sala stampa al piano terra del Palazzo provinciale di Piazza Dante a Trento, la conferenza stampa di presentazione dei progetti regionali che vedono le province di Trento e Bolzano, grazie al protocollo d'intesa del novembre 2014,...
Leggi
AUTOSTRADE: INIZIA STASERA LO SCIOPERO DEGLI IMPIANTI DI RIFORNIMENTO
Inizia oggi alle 22.00 uno sciopero degli impianti di distribuzione di carburante sulla rete autostradale nazionale, che si protrarrà fino alle ore 22.00 del 21 ottobre. Il servizio sarà comunque garantito in Trentino, come prevede un'ordinanza del presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
COSTITUITI I COMITATI DI GESTIONE DEI PARCHI ADAMELLO BRENTA E PANEVEGGIO PALE DI SAN MARTINO
Nella seduta di giunta di stamane, su proposta dell'assessore all'ambiente Mauro Gilmozzi, è stata approvata la costituzione dei due comitati di gestione del Parco Adamello Brenta e del Parco Paneveggio Pale di San Martino. L'assessore Gilmozzi sottolinea "l'importanza strategica dei...
Leggi
LEZIONI DI STORIA: SOCIALE GREMITO PER ASCOLTARE ISNENGHI
"Non solo gli eventi bellici, gli armamenti e le battaglie. Nella prima guerra mondiale fu strategico il ruolo dei miti, una componente che guarda più ai sentimenti che alla ragione". Così Camillo Zadra, provveditore del Museo italiano della Guerra di Rovereto, ha introdotto la...
Leggi
UN PREMIO ALLE MIGLIORI TESI SOLANDRE
Riconosciuto l'impegno e l'interesse culturale e scientifico per il territorio, oggi a palazzo Torraccia di Terzolas, sede della Biblioteca Storica del Centro Studi per la Val di Sole, dove un gruppo di giovani ha ricevuto un premio per le tesi di fine ciclo di studio alla presenza del...
Leggi
I NU.VOL.A. DELLA VAL DI NON FESTEGGIANO 30 ANNI DI ATTIVITÀ
Grande partecipazione questa mattina al centro per lo sport e il tempo libero di Cles, dove si sono celebrati i 30 anni dalla costituzione dei Nu.vol.a. Val di Non, il nucleo dell'Associazione Nazionale Alpini fondato nel 1985 e facente parte della protezione civile trentina. Presenti il...
Leggi